Privilegiare la filiera corta! "Filiera corta è un termine usato per indicare quell’insieme di attività che prevedono un rapporto diverso tra produttori e consumatori, che "accorcia" il numero degli intermediari e fornisce prodotti di buona qualità al giusto prezzo. Il progetto di filiera corta mira a favorire la valorizzazione della produzione biologica, tipica, locale e stagionale, e a promuovere anche il contesto ambientale". La Regione Piemonte promuove la politica della filiera corta attraverso vconvegni e momenti informativi e attraverso un bando di finanziamento per l’apertura di farmers’ markets (i mercati dei contadini) nei comuni. Il riavvicinamento di produttore e consumatore permette di ridurre i pressi, recuperare sicurezza e conoscenze riguardo al cibo, assicurare alimenti freschi e ricchi di principi nutritivi. Non solo, vi è un vantaggio ambientale, economico e sociale che realizza un importante risparmio energetico dando un contributo alla riduzione dei gas serra, una rivalorizzazione e ripopolazione delle aree agricole rurali. Whatsapp Indietro Avanti