Bollettino di farmacovigilanza

La farmacovigilanza comprende una serie di attività finalizzate a valutare in maniera continuativa tutte le informazioni ed i segnali relativi alla sicurezza dei farmaci e ad assicurare, per tutti i medicinali in commercio, un rapporto beneficio/rischio favorevole per la popolazione.

Puoi trovare le informazioni di farmacovigilanza al link seguente
http://www.regione.piemonte.it/sanita/cms2/farmaceutica/farmacovigilanza,
una volta lì accedere alle varie sezioni, tra cui "La segnalazione delle sospette reazioni avverse ai medicinali e la rete di farmacovigilanza" dove si trovano le schede per segnalare e i nominativi dei responsabili locali di farmacovigilanza delle ASL e Aziende ospedaliere del Piemonte.

Eleonora Marrazzo
Centro Regionale di Documentazione sul Farmaco e Farmacovigilanza
SoSD Appropriatezza Prescrittiva
Lungo Dora Savona 26 - 10152 Torino
tel 0112403605/642 - fax 0112403665
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SOMMARIO

  • NOTE INFORMATIVE IMPORTANTI AIFA
  • CORSI ECM FAD GRATUITI DI FARMACOVIGILANZA
  • SEGNALAZIONI DI ADR IN PIEMONTE ANNI 2017-2018
  • IL CASO CLINICO

Volume 4 - Numero 1, gennaio-giugno 2019 (pdf - 2 MB)

SOMMARIO

  • NOTE INFORMATIVE IMPORTANTI AIFA
  • VIGIFARMACO: IL NUOVO APPLICATIVO PER LA SEGNALAZIONE ONLINE DELLE ADR
  • NOTIZIE DALLE AGENZIE REGOLATORIE E DALLA LETTERATURA
  • CASO CLINICO: SINDROME DI SJOGREN INSORTA DURANTE TRATTAMENTO DI NIVOLUMAB

Volume 3 - Numero 2/2018 (pdf - 2 MB)

SOMMARIO

  • NOTE INFORMATIVE IMPORTANTI AIFA
  • VIGIFARMACO: IL NUOVO APPLICATIVO PER LA SEGNALAZIONE ONLINE DELLE ADR
  • NOTIZIE DALLE AGENZIE REGOLATORIE E DALLA LETTERATURA
  • CASO CLINICO: TROMBOCITOPENIA AD INSORGENZA ACUTA INDOTTA DA OXALIPLATINO

Volume 3 - Numero 1/2018 (pdf - 2 MB)

SOMMARIO

  • Note informative importanti AIFA
  • Notizie dalle agenzie regolatorie e dalla letteratura
  • Vigifarmaco: il nuovo applicativo per la segnalazione online delle adr
  • Caso clinico - osteonecrosi dei mascellari da bifosfonati

Volume 2 - Numero 2/2017 (pdf - 1 MB)

SOMMARIO

  • Note informative importanti AIFA
  • Notizie dalle Agenzie Regolatorie e dalla letteratura
  • VIGIFARMACO: il nuovo applicativo per la segnalazione online
  • Il caso clinico

Volume 2 - Numero 1/2017 (pdf - 2 MB)