Il dipartimento di Rete Oncologica ravvisa sempre più pressante la necessità di coinvolgere i Medici di medicina generale, attraverso la collaborazione dei Direttori di Distretto, nella definizione dei percorsi diagnostico-terapeutici nelle diverse patologie neoplastiche.
I momenti di confronto che si propongono sono:
- periodico invio di news
- momenti di formazione relativi a:
- organizzazione della rete oncologica - ruolo del CAS e del GIC
- prevenzione primaria: cambiamenti degli stili di vita
- prevenzione secondaria: motivazione ad aderire agli screening
- diagnosi tempestiva
- aiuto al paziente nelle scelte di trattamenti alternativi di pari efficacia
- follow up e aspetti riabilitativi, con aiuto al reinserimento sociale
- fasi palliative e aiuto ai familiari per la elaborazione del lutto
La collaborazione è in ogni caso estesa ad ogni argomento previsto dal piano di attività annuale.