La Famiglia fragile in oncologia

Negli ultimi anni si è fatta strada una lettura “allargata” del trattamento della patologia oncologica, riconoscendone nei fatti l’impatto non solo individuale ma anche familiare e sociale. In questa cornice si inserisce la formazione in oggetto, che ha come obiettivo quello di formare quegli operatori che dovranno prendersi cura dei familiari del malato, con interventi sia di tipo psicologico che sociale che educativo ed infermieristico. La necessità di ottimizzare una presa in carico globale, pone come prioritario un percorso di formazione partecipata attraverso la discussione di casi clinici e attività a piccoli a gruppi, portando l’operatore in questa direzione a comprendere il piano empatico della relazione clinica, sia nelle sue sfumature metodologiche che in quelle esistenziali.

Edizioni:
16 aprile 2024 – Strada Fenestrelle, 72 – Pinerolo
09 maggio 2024 – Via Torino, 1 – Collegno

Programma

Segreteria Organizzativa
Segreteria Formazione ASL TO3
Tel. 0121.235321 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
segreteria.formazione@aslto3.piemonte.it

Data Evento

Categoria Evento

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy