E' iniziata nel mese di aprile 2015 la pubblicazione di un bollettino trimestrale mirato alla farmacovigilanza in oncologia.
L'idea di fare una pubblicazione specifica per l'oncologia nasce dalla collaborazione creatasi a livello locale tra il Gruppo di studio colon-retto ed il Centro Regionale di Documentazione sul Farmaco e Farmacovigilanza dell'ASL TO2, che coordina per conto della Regione Piemonte le attività di farmacovigilanza. L'iniziativa è sembrata una buona occasione per dare maggiore visibilità all'aspetto della sicurezza e della tossicità/rischio da farmaci e, di conseguenza, per sollecitare la segnalazione spontanea.

La cultura della farmacovigilanza, intesa come segnalazione delle sospette reazioni avverse da farmaci, si sta affermando da relativamente poco tempo, nonostante non sia una disciplina nuova, e l'oncologia, per le tipologie dei farmaci utilizzati e le caratteristiche dei pazienti trattati, è una delle aree che richiedono un attento monitoraggio.

Notizie di farmacovigilanza- Speciale oncologia è il tentativo di coniugare l'informazione istituzionale (note informative AIFA, EMA) con le notizie di sicurezza d'uso dei farmaci usati in oncologia (non solo chemioterapici) pubblicate in letteratura. Inoltre, ogni numero dovrebbe chiudersi con la presentazione di un caso clinico o un focus clinico su un aspetto legato alla tossicità, evento avverso da farmaco.

Sono ben accetti commenti, pareri, suggerimenti, richieste di approfondimento su temi particolari per i prossimi numeri, che vorrebbero creare una positiva interazione tra la redazione del bollettino e la platea dei lettori.
Per consultare il sito regionale dedicato alla farmacovigilanza e trovare informazioni su come e a chi segnalare le sospette reazioni avverse da farmaci ci si può collegare al link

http://www.regione.piemonte.it/sanita/cms2/farmaceutica/farmacovigilanza

Un ringraziamento particolare alla Dr.ssa Marrazzo per la preziosa collaborazione e disponibilità.
Buona lettura!

A nome del gruppo di lavoro
Patrizia Racca

Archivio bollettini