Menu

  • La Rete
    • Chi Siamo
    • Giornale Oncologia in rete
    • Piano attività
    • Normativa di Riferimento
    • Organismo Decisionale UCR
    • Notizie
    • Area stampa
    • Eventi
    • Canale YouTube
  • Area Cittadini
    • Ho un brutto sospetto: cosa faccio?
    • Un tumore si può vincere
    • RinasceRETE!
    • Progetti di Rete
  • Area Operatori
    • Gruppi per patologie
    • GdS Terapie di supporto
    • Patologia molecolare
    • Terapie Farmacologiche
    • Infermieri
    • Medici di Medicina Generale
    • Direttori di Distretto
    • Altri Professionisti
    • Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
    • Progetti di Rete
    • Linee guida di Rete
    • Protocolli di ricerca attivi
    • Osteonecrosi dei Mascellari (ONJ)
    • Tumori ad esposizione professionale
    • Bollettino di farmacovigilanza
    • Raccomandazioni Ministero della Salute
    • In rete per un ambiente senza fumo
  • Volontariato
    • Associazioni
    • Progetti e iniziative
    • LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori)
    • Archivio Volontariato
  • Rete pediatrica
    • Presentazione
    • Protocolli per patologia
    • Progetti
    • Pubblicazioni e brochures
  • Formazione
    • Formazione
    • Master
    • Slide Gallery
 Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta  Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta
  • La Rete
    • Chi Siamo
    • Giornale Oncologia in rete
    • Piano attività
    • Normativa di Riferimento
    • Organismo Decisionale UCR
    • Notizie
    • Area stampa
    • Eventi
    • Canale YouTube

  • Area Cittadini
    • Ho un brutto sospetto: cosa faccio?
      • Bussola di orientamento
      • Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
      • Interviste
    • Un tumore si può vincere
      • Inizia il viaggio. Remiamo con te!
      • Domande frequenti
      • Diritti dei Pazienti
      • Notizie e informazioni
      • Interviste
    • RinasceRETE!
      • Ripensare a se stessi
      • Conosciamo i cibi
      • Come scegliere i prodotti
      • Interviste
    • Progetti di Rete
      • Progetto Melanoma
      • Progetto Protezione Famiglia
      • Progetto Follow UP e Stili Di Vita
      • Progetto Sorveglianza attiva o trattamento radicale alla diagnosi per tumori della prostata a basso rischio (START)

  • Area Operatori
    • Gruppi per patologie
      • Patologie
      • Incontri/Resoconti dei gruppi di studio
      • GIC e PDTA
      • Raccomandazioni di Rete
      • Documenti di Consenso
      • Follow up
    • GdS Terapie di supporto
      • Incontri/Resoconti Terapie di supporto
      • Raccomandazioni Terapie di supporto
    • Patologia molecolare
      • Incontri/Resoconti Patologia molecolare
      • Raccomandazioni Patologia molecolare
    • Terapie Farmacologiche
      • Schede informative per le terapie orali
    • Infermieri
      • Informazione infermieristica oncologica
      • Incontri/Resoconti Infermieri
      • Schede di valutazione infermieristica
      • Archivio Tesi
      • Formazione Infermieri
      • Linee di Indirizzo e Documenti
    • Medici di Medicina Generale
      • Notizie dalla rete
      • Archivio
    • Direttori di Distretto
      • Formazione Direttori di Distretto
    • Altri Professionisti
      • Amministrativi in rete
      • Assistenti Sociali di Rete
      • Psiconcologi di Rete
      • Coordinatori di Ricerca Clinica - Data Manager
    • Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
    • Progetti di Rete
    • Linee guida di Rete
    • Protocolli di ricerca attivi
    • Osteonecrosi dei Mascellari (ONJ)
    • Tumori ad esposizione professionale
    • Bollettino di farmacovigilanza
    • Raccomandazioni Ministero della Salute
    • In rete per un ambiente senza fumo
  • Volontariato
    • Associazioni
    • Progetti e iniziative
    • LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori)
    • Archivio Volontariato

  • Rete pediatrica
    • Presentazione
    • Protocolli per patologia
    • Progetti
    • Pubblicazioni e brochures

  • Formazione
    • Formazione
    • Master
    • Slide Gallery
  1. Home
  2. La Rete
  3. Notizie
  4. Archivio
  5. Bandi Premio di Ricerca "Daniele Rosa" 2018-2019

Notizie

Bandi Premio di Ricerca "Daniele Rosa" 2018-2019

Dettagli
Notizie
Archivio
  •  Stampa 

Si pubblicano n. 2 bandi "Premio di Ricerca Daniele Rosa", uno per Medici e l'altro per il personale infemieristico, confidando in una attiva partecipazione da parte degli operatori della Rete.

Scadenza per la presentazione delle domande: ore 10.00 del giorno 31 gennaio 2019.

Bando Premio di Ricerca 2018/2019 per Medici (pdf - 342 KB)

Bando Premio di Ricerca 2018/2019 per Infermieri (pdf - 376 KB)


  • Avanti

ULTIMI ARTICOLI

  • Incontri 2019 Altri Professionisti / Assistenti Sociali di Rete
  • “Next Generation Sequencing” nella diagnostica clinica dei laboratori di Patologia Molecolare. Stato dell’arte. Patologia molecolare / Raccomandazioni
  • Caratterizzazione molecolare dei gliomi della linea mediana dell’adulto ai fini dell’identificazione di nuovi potenziali target per la terapia personalizzata Patologia molecolare / Raccomandazioni
  • Early Gastric Cancer (EGC) Tumori dello stomaco / Raccomandazioni
  • Ruolo della citogenetica nella diagnosi dei sarcomi Patologia molecolare / Raccomandazioni

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie policy

Accetto
Copyright © 2019 Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta. Tutti i diritti riservati. Norme e condizioni d'uso | Privacy | Cookie policy | Mappa del sito