"I prodotti di stagione subiscono meno trattamenti e non provengono da lontano, oltre ad avere migliori qualità organolettiche, costano meno!"

Seguire la stagionalità promuove la salute attraverso i seguenti aspetti:

  • Massima concentrazione delle sostanze protettive contenute dei vegetali (in particolare sostanze antiossidanti e microelementi protettivi);
  • Riduzione del carico di fitofarmaci e fertilizzanti utilizzati nel processo di maturazione;
  • Riduzione del carico inquinante legato al trasporto di grandi quantità di cibo in senso “antistagionale”, cioè percorrendo inevitabilmente lunghe distanze, effettuando la raccolta in tempi molto precedenti la maturazione (per compensare le tempistiche di trasporto) e richiedendo trattamenti fisici e/o chimici ritardanti.