Da sapere sui formaggi! "Non è vero che i formaggi freschi sono meno grassi di quelli stagionati! Dato che il loro alto contenuto di grassi saturi, tutti i formaggi vanno consumati con moderazione. Consuma con estrema moderazione il formaggio, privilegiando i formaggi stagionati". Scegli i formaggi prodotti con il latte degli animali che trascorrono l’estate in alpeggio perché consumano erba fresca e piante aromatiche conferendo sapore e acido folico (esenziale per la sintesi del DNA e delle proteine e per la formazione dell’emoglobina). Evita i prodotti da formaggi fusi: sottilette e formaggini. Diffida dai formaggi “light”. Meglio godersi una moderataquantità di formaggio di alta qualità, piuttosto di rischiare di eccedere con prodotti industriali dalla scarsa qualità organolettica e nutritiva! Whatsapp Indietro Avanti