Menu
×
La Rete
Chi Siamo
Piano attività
Normativa di Riferimento
Comitato Scientifico
Gruppo Regionale Multidisciplinare Molecular Tumor Board (MTB)
Notizie
Eventi
Area Cittadini
Ho un brutto sospetto: cosa faccio?
Un tumore si può vincere
Area Operatori
Gruppi per tipi di tumore
Gruppi di Anatomia Patologica
Gruppi su temi oncologici
Operatori in Rete
Raccomandazioni di Rete
Documenti di Consenso
Follow up
Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
Volontariato
Associazioni
Progetti e iniziative
Rete pediatrica
Presentazione
Protocolli per patologia
Progetti
Pubblicazioni e brochures
GIC
Formazione
Formazione
Slide Gallery
Progetto WEBDOC: i momenti delle verità e delle decisioni nella pratica di cura e nell'esperienza di malattia
Progetto Melanoma
Progetto Follow UP e Stili Di Vita
Progetto Sorveglianza attiva o trattamento radicale alla diagnosi per tumori della prostata a basso rischio (START)
Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta
Cerca...
La Rete
Chi Siamo
Piano attività
Normativa di Riferimento
Comitato Scientifico
Gruppo Regionale Multidisciplinare Molecular Tumor Board (MTB)
Notizie
Eventi
Area Cittadini
Ho un brutto sospetto: cosa faccio?
Bussola di orientamento
Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
Un tumore si può vincere
Inizia il viaggio. Remiamo con te!
Domande frequenti
Diritti dei Pazienti
Notizie e informazioni
Area Operatori
Gruppi per tipi di tumore
Patologie
Patologie (GIC, Documenti, PSDTA, Protocolli di ricerca attivi)
Gruppi di Anatomia Patologica
Emopatologia
Valutazione immunoistochimica dei marcatori del carcinoma della mammella
Tumori cutanei, dei tessuti molli, dell’osso e dei tumori rari
Neuropatologia
Il re-training permanente : carcinoma del colon
Sviluppo e standardizzazione procedure condivise per refertazione casi istologici uro-oncologici
Tumori delle Sierose
Gruppi su temi oncologici
Cure palliative
Cardioncologia
Medicina Oncologica
Oncogeriatria
Medicina di Genere
Operatori in Rete
Infermieri
Farmacisti Ospedalieri
Stomaterapisti
Nutrizione
Patologia molecolare
Logopedisti
Fisioterapisti - Fisiatri - Ortottisti e audiometristi
Psicologi
Assistenti Sociali
Raccomandazioni di Rete
Documenti di Consenso
Follow up
Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
Volontariato
Associazioni
Progetti e iniziative
Rete pediatrica
Presentazione
Protocolli per patologia
Progetti
Pubblicazioni e brochures
GIC
Formazione
Formazione
Slide Gallery
Home
Area Operatori
Gruppi per tipi di tumore
Patologie
Tumori della tiroide e delle ghiandole endocrine
Documenti e Raccomandazioni
Whatsapp
Documenti e Raccomandazioni
Anno 2015
Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per la diagnosi, il trattamento e il follow up del tumore PRL secernente
(pdf - 386 KB)
(a cura di: Fabio Orlandi; Silvia Grottoli; Gianluca Aimaretti, Claudia Baffoni, Piergiorgio Car, Paola Cassoni, Marina Corsico, Michele D’Agruma, Valentina Gasco, Laura Masini, Claudio Mantovani, Antonio Melcarne, Gabriele Panzarasa, Paola Razzore, Francesco Zenga e validato dal GdS Tumori tiroidei e ghiandole endocrine)
Flow-chart
(pdf - 323 KB)
Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) del paziente adulto con germinoma o sospetto germinoma dell'area sellare parasellare
(pdf - 139 KB)
(pdf - 139 KB)
(a cura di Silvia Grottoli, Paola Razzore, Gianluca Aimaretti, Claudia Baffoni, Valentina Gasco, Francesco Zenga, Antonio Melcarne, Piergiorgio Car, Gabriele Panzarasa, Michele D’Agruma, Paola Cassoni, Laura Masini, Cristina Mantovani, Marina Corsico
e validato dal GdS Tumori tiroidei e ghiandole endocrine)
PDTA del feocromocitoma e dei paragangliomi del torace e addome
(pdf - 834 KB)
(pdf - 834 KB)
(a cura di Emanuela Arvat, Felice Borghi, Giorgio Borretta, Roberta Giordano, Giuseppe Giraudo, Mauro Maccario, Alessandro Piovesan, Francesco Porpiglia, Marco Volante, Massimo Terzolo
e validato dal GdS Tumori tiroidei e ghiandole endocrine)
Pagina 2 di 2
Inizio
Indietro
1
2
Avanti
Fine