Whatsapp
Composizione Gruppo di Studio FISIOTERAPISTI/FISIATRI anno 2023
Coordinatori: Acquadro Lorena, Alessandria Paola, Rovere Giancarlo, Rusca Lia, Vaisitti Cinzia
Componenti: Bocini Serena, Camillo Silvia, Cantone Enrica, Caravelli Laura, Corrado Angela, Ferrarese Giulia, Ferraris Elena, Florio Maria Cristina, Galatro Enzo, Gindri Gloria, Imazio Paola, Lanzotti Laura, Lombardi Luca, Mainero Luisella, Mairano Claudia, Marolo Elena, Martinotti Valentina, Naretto Gabriella Elena, Penna Fiammetta, Perrod Michela, Petrillo Valeria Letizia, Poetto Barbara, Quercia Barbara, Salvadore Elena, Scardigli Paola, Sola Gabriella, Tesio Chiara, Tosco Anna, Zullo Maria Teresa
Il Gruppo di Studio di Fisioterapisti 2020, presente per la prima volta tra gli operatori della Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, ha prodotto sei documenti.
Sono stati redatti due Booklet predisposti a fine informativo per i pazienti: il primo sviluppa l'argomento di prevenzione e gestione del linfedema in riferimento al linfedema secondario a malattia oncologica e ai suoi trattamenti, mentre il secondo libretto informativo introduce il concetto di dolore di spalla in seguito ad intervento per tumore mammario e definisce gli esercizi e le buone pratiche da effettuarsi prima e dopo gli interventi di cura. È stato inoltre condotto uno studio conoscitivo per indagare lo stato dell'arte della Fisioterapia all’interno delle Breast Unit afferenti alla Rete Oncologica, dal quale è stata effettuata una proposta di percorso fisioterapico virtuoso secondo le più recenti linee guida disponibili. Tale percorso è supportato e ricollegato ad un secondo lavoro, il quale ha previsto la creazione di schede di valutazione che permettano una più efficace e pronta presa in carico delle pazienti con maggiore rischio di sviluppare dolore di spalla in seguito ad interventi per carcinoma mammario. Un altro documento prodotto riguarda la fisioterapia in cure palliative. È stata proposta una griglia a disposizione degli operatori sanitari che prendono in carico il paziente per valutarne il bisogno di fisioterapia e le eventuali necessità del suo caregiver. Infine il gruppo di fisioterapia respiratoria ha prodotto un documento con il percorso fisioterapico del paziente candidato e sottoposto a chirurgia toraco -polmonare per tumore del polmone, corredato da una tabella che aiuterà gli operatori a monitorare i pazienti nel periodo post-operatorio.
Le Coordinatrici: Acquadro Lorena, Alessandria Paola, Vaisitti Cinzia