Whatsapp
Valutare efficacia e sicurezza delle cure nonché la qualità di vita dei pazienti. Questo l'obiettivo dello studio epidemiologico multicentrico, promosso dalla Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta in collaborazione con il CPO Piemonte, "Sorveglianza attiva o trattamento radicale alla diagnosi per tumori della prostata a basso rischio (START)".
L'arruolamento dei pazienti è partito ufficialmente l'08 luglio 2015 ed è già possibile in numerosi centri della Rete Oncologica a cui nel tempo se ne aggiungeranno altri al fine di rendere il più capillare possibile la distribuzione sul territorio delle strutture coinvolte nell'iniziativa di ricerca.
Per saperne di più è online il sito dedicato allo studio al seguente indirizzo: https://start.epiclin.it/home