- Trombosi venosa catetere correlata nel paziente con cancro (pdf - 269 KB)Coordinatori: Irene Alabiso, Gianmauro Numico, Elisa Spert. Documento redatto da: Dr.ssa Alessandra Borchiellini, Dr. Alessandro Morotti. Con la collaborazione e approvazione del sottogruppo “Gestione delle problematiche relative agli accessi venosi centrali” composto da: Valeria Badame, Agostino Catena, Mara Cecutti, Salvatore Fragapani, Chiara Frairia, Sara Gallo, Roberta Re, Monica Serpi, Giuseppina Spera, Camelia Toma, Barbara Trinchero, Caludia Valente
- Titolazione oppioidi del terzo gradino della scala OMS (pdf - 98 KB) .Coordinatori: Irene Alabiso, Gianmauro Numico, Elisa Sperti A cura del sottogruppo: “Terapia del dolore:”Irene Alabiso, Debora Barillaro, Anais Castellan, Enrica Fara, Gualtiero Grosso Roasenda, Patrizia Lista, Emanuela Messa
- Catetere venoso centrale non tunnelizzato (Hohn) ad inserzione centrale (CICC) . Libretto informativo per pazienti portatori di accesso venoso centrale (pdf - 324 KB) (a cura del GdS. Medicina Oncologica)
- Catetere venoso centrale non tunnelizzato (Hohn) ad inserzione centrale (CICC) . Informazioni per infermieri (pdf - 196 KB)(a cura del GdS. Medicina Oncologica)
- Catetere venoso centrale ad inserzione periferica P.I.C.C. Libretto informativo per pazienti portatori di accesso venoso centrale (pdf - 343 KB)(a cura del GdS. Medicina Oncologica)
- Catetere venoso centrale ad inserzione periferica P.I.C.C. Informazioni per infermieri (pdf - 212 KB) (a cura del GdS. Medicina Oncologica)
- Sistema totalmente impiantato port a cath. Libretto informativo per pazienti portatori di accesso venoso centrale (pdf - 360 KB) (a cura del GdS. Medicina Oncologica)
- Sistema totalmente impiantato port a cath.Informazioni per infermieri (pdf - 170 KB) (a cura del GdS. Medicina Oncologica)
- Catetere venoso centrale tipo GROSHONG ® Libretto informativo per pazienti portatori di accesso venoso centrale (pdf - 323 KB) (a cura del GdS. Medicina Oncologica)
- Catetere venoso centrale tipo GROSHONG ® Informazioni per infermieri (pdf - 196 KB) (a cura del GdS. Medicina Oncologica)