Menu

  • La Rete
    • Chi Siamo
    • Piano attività
    • Normativa di Riferimento
    • Comitato Scientifico
    • Gruppo Regionale Multidisciplinare Molecular Tumor Board (MTB)
    • Notizie
    • Eventi
  • Area Cittadini
    • Ho un brutto sospetto: cosa faccio?
    • Un tumore si può vincere
  • Area Operatori
    • Gruppi per tipi di tumore
    • Gruppi di Anatomia Patologica
    • Gruppi su temi oncologici
    • Operatori in Rete
    • Raccomandazioni di Rete
    • Documenti di Consenso
    • Follow up
    • Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
  • Volontariato
    • Associazioni
    • Progetti e iniziative
  • Rete pediatrica
    • Presentazione
    • Protocolli per patologia
    • Progetti
    • Pubblicazioni e brochures
    • GIC
  • Formazione
    • Formazione
    • Slide Gallery
    • Progetto WEBDOC: i momenti delle verità e delle decisioni nella pratica di cura e nell'esperienza di malattia
    • Progetto Melanoma
    • Progetto Follow UP e Stili Di Vita
    • Progetto Sorveglianza attiva o trattamento radicale alla diagnosi per tumori della prostata a basso rischio (START)
 Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta  Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta
  • La Rete
    • Chi Siamo
    • Piano attività
    • Normativa di Riferimento
    • Comitato Scientifico
    • Gruppo Regionale Multidisciplinare Molecular Tumor Board (MTB)
    • Notizie
    • Eventi

  • Area Cittadini
    • Ho un brutto sospetto: cosa faccio?
      • Bussola di orientamento
      • Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
    • Un tumore si può vincere
      • Inizia il viaggio. Remiamo con te!
      • Domande frequenti
      • Diritti dei Pazienti
      • Notizie e informazioni
  • Area Operatori
    • Gruppi per tipi di tumore
      • Patologie
      • Patologie (GIC, Documenti, PSDTA, Protocolli di ricerca attivi)
    • Gruppi di Anatomia Patologica
      • Emopatologia
      • Valutazione immunoistochimica dei marcatori del carcinoma della mammella
      • Tumori cutanei, dei tessuti molli, dell’osso e dei tumori rari
      • Neuropatologia
      • Il re-training permanente : carcinoma del colon
      • Sviluppo e standardizzazione procedure condivise per refertazione casi istologici uro-oncologici
      • Tumori delle Sierose
    • Gruppi su temi oncologici
      • Cure palliative
      • Cardioncologia
      • Medicina Oncologica e Follow up
      • Oncogeriatria
      • Medicina di Genere
    • Operatori in Rete
      • Infermieri
      • Farmacisti Ospedalieri
      • Stomaterapisti
      • Nutrizione
      • Patologia molecolare
      • Logopedisti
      • Fisioterapisti - Fisiatri - Ortottisti e audiometristi
      • Psicologi
      • Assistenti Sociali
    • Raccomandazioni di Rete
    • Documenti di Consenso
    • Follow up
    • Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
  • Volontariato
    • Associazioni
    • Progetti e iniziative

  • Rete pediatrica
    • Presentazione
    • Protocolli per patologia
    • Progetti
    • Pubblicazioni e brochures
    • GIC

  • Formazione
    • Formazione
    • Slide Gallery
  1. Home
  2. Area Operatori
  3. Gruppi per tipi di tumore
  4. Patologie
  5. Tumori ginecologici
  6. GIC Aziendali

Whatsapp

GIC

GIC pervenuti dalle Direzioni Aziendali.

Area Omogenea Torino

  1. GIC tumori ginecologici - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino
  2. GIC tumori ginecologici - ASL Città di Torino
  3. GIC tumori ginecologici - ASL TO4

Area Omogenea Torino Ovest

  1. GIC tumori ginecologici - A.O. Ordine Mauriziano di Torino
  2. GIC tumori ginecologici - I.R.C.C.S. di Candiolo

Area Omogenea Piemonte Nord-Est

  1. GIC tumori ginecologici - A.O.U. Maggiore della Carità di Novara
  2. GIC tumori ginecologici - ASL Biella
  3. GIC tumori ginecologici - ASL VCO
  4. GIC tumori ginecologici - ASL Vercelli

Area Omogenea Piemonte Sud-Est

  1. GIC Interaziendale tumori ginecologici - A.O.U. AL - ASL AL - ASL AT - ASL CN2

Area Omogenea Piemonte Sud-Ovest

  1. Area Piemonte Sud-Ovest GIC tumori ginecologici - A.O. S. Croce e Carle di Cuneo, ASL CN1
  2. GIC Interaziendale tumori ginecologici - A.O.U. AL - ASL AL - ASL AT - ASL CN2

Valle d'Aosta

  1. GIC tumori ginecologici - AUSL Valle d’Aosta

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Cookie policy

Accetto
Copyright © 2025 Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta. Tutti i diritti riservati. Norme e condizioni d'uso | Privacy | Cookie policy | Mappa del sito