Menu
×
La Rete
Chi Siamo
OncoInForma
Piano attività
Normativa di Riferimento
Comitato Scientifico
Gruppo Regionale Multidisciplinare Molecular Tumor Board (MTB)
Notizie
Interviste
Eventi
Canale YouTube
Area Cittadini
Ho un brutto sospetto: cosa faccio?
Un tumore si può vincere
RinasceRETE!
Area Operatori
Gruppi per tipi di tumore
Terapie Farmacologiche
Gruppi di Anatomia Patologica
Gruppi su temi oncologici
Operatori in Rete
Raccomandazioni di Rete
Documenti di Consenso
Follow up
Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
Linee guida di Rete
Protocolli di ricerca attivi
Osteonecrosi dei Mascellari (ONJ)
Tumori ad esposizione professionale
Bollettino di farmacovigilanza
Raccomandazioni Ministero della Salute
In rete per un ambiente senza fumo
Rubriche SALVATORE PALAZZO
Volontariato
Associazioni
Progetti e iniziative
LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori)
Archivio Volontariato
Rete pediatrica
Presentazione
Protocolli per patologia
Progetti
Pubblicazioni e brochures
Formazione
Formazione
Master
Slide Gallery
Progetto WEBDOC: i momenti delle verità e delle decisioni nella pratica di cura e nell'esperienza di malattia
Progetto Melanoma
Progetto Follow UP e Stili Di Vita
Progetto Sorveglianza attiva o trattamento radicale alla diagnosi per tumori della prostata a basso rischio (START)
Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta
Cerca...
La Rete
Chi Siamo
OncoInForma
Piano attività
Normativa di Riferimento
Comitato Scientifico
Gruppo Regionale Multidisciplinare Molecular Tumor Board (MTB)
Notizie
Interviste
Eventi
Canale YouTube
Area Cittadini
Ho un brutto sospetto: cosa faccio?
Bussola di orientamento
Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
Interviste
Un tumore si può vincere
Inizia il viaggio. Remiamo con te!
Domande frequenti
Diritti dei Pazienti
Notizie e informazioni
Interviste
RinasceRETE!
Ripensare a se stessi
Conosciamo i cibi
Come scegliere i prodotti
Interviste
Area Operatori
Gruppi per tipi di tumore
Patologie
Incontri/Resoconti dei gruppi di studio
GIC
Terapie Farmacologiche
Schede informative per le terapie orali
Commissione Terapeutica Oncologica
Gruppi di Anatomia Patologica
Emopatologia
Valutazione immunoistochimica dei marcatori del carcinoma della mammella
Tumori cutanei, dei tessuti molli, dell’osso e dei tumori rari
Neuropatologia
Il re-training permanente : carcinoma del colon
Il re-training permanente : carcinoma della mammella
Sviluppo e standardizzazione procedure condivise per refertazione casi istologici uro-oncologici
Gruppi su temi oncologici
Cure palliative
Cardioncologia
Medicina Oncologica e Follow up
Oncogeriatria
Tossicità tardive delle terapie oncologiche
Monitoraggio clinico a lungo termine
Tumori HPV correlati
Operatori in Rete
Infermieri
Farmacisti Ospedalieri
Stomaterapisti
Dietisti
Patologia molecolare
Logopedisti
Fisioterapisti
Psicologi in Rete
Amministrativi
Assistenti Sociali
Coordinatori di Ricerca Clinica - Data Manager
Responsabili Servizi infermieristici Aziendali
Medici di Medicina Generale
Direttori di Distretto
Raccomandazioni di Rete
Documenti di Consenso
Follow up
Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
Linee guida di Rete
Protocolli di ricerca attivi
Osteonecrosi dei Mascellari (ONJ)
Tumori ad esposizione professionale
Bollettino di farmacovigilanza
Raccomandazioni Ministero della Salute
In rete per un ambiente senza fumo
Rubriche SALVATORE PALAZZO
Volontariato
Associazioni
Progetti e iniziative
LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori)
Archivio Volontariato
Rete pediatrica
Presentazione
Protocolli per patologia
Progetti
Pubblicazioni e brochures
Formazione
Formazione
Master
Slide Gallery
Rete Oncologica
Piemonte | Valle D'Aosta
Si prende cura di te.
Area Cittadini >>
Area Operatori >>
Home
La Rete
Whatsapp
Chi siamo
Piano attività
Normativa di riferimento
Delibere Istitutive
Delibere Funzionali
Comitato Scientifico
Bussola dei valori di rete
Notizie
Yoga della risata
D.G.R. n.51-2485 del 23.11.2015 Piemonte - D.G.R. n.248 del 03.03.2017 Valle d'Aosta
Le buone pratiche dei Centri della Rete
Interviste
OncoInForma
Codice europeo contro il cancro
Eventi
Interviste
Canale YouTube
Centro di promozione Cure Palliative
News
Buone notizie ?
La Carta dei Valori dell’Informazione e della Comunicazione in Sanità
Glossario
Notizie
Progetto Protezione Famiglie Fragili
Resoconto attività
Sedi
News
Giornata regionale 26 settembre
Progetti di rete
Progetto Melanoma
Progetto WEBDOC: Il modello di cura della Rete Oncologica Piemonte Valle d’Aosta: i momenti delle verità e delle decisioni nella pratica di cura e nell'esperienza di malattia
Progetto CROSS-OVER
Polo Oncologico di Zeniça
Progetto E.PIC.A: Appropriatezza Economica del Percorso integrato di cura
Il Progetto DMO in Oncologia
Protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery)
Graphic Novel: il segreto delle 12 regole
Gruppo Regionale Multidisciplinare Molecular Tumor Board (MTB)
EVENTI con la PARTECIPAZIONE della RETE
La famiglia fragile in oncologia
Eventi con la partecipazione della Rete
Venerdì, 9 Giu 2023
(
08:00
-
16:30
)
Breast Factor 2023
Eventi con la partecipazione della Rete
Giovedì, 22 Giu 2023
(
09:45
-
17:45
)
Carcinoma dell’ovaio e dell’endometrio: UPDATE 2023
Eventi con la partecipazione della Rete
Giovedì, 6 Lug 2023
(
09:30
-
15:30
)
Visualizza Tutti
ALTRI EVENTI
L’ecografia tradizionale e il ruolo dell’ecografia point of care nel paziente ematologico
Altri Eventi
Martedì, 13 Giu 2023
(
13:30
-
18:30
)
Unmet challenges in high risk hematological malignancies: from benchside to clinical practice
Altri Eventi
Giovedì, 21 Set 2023
(
09:30
-
15:30
)
Visualizza Tutti
ULTIMI ARTICOLI
Medicina complementare: controllo del dolore e dell'ansia nel paziente stomizzato e oncologico (Anno 2022)
Stomaterapisti
/
Raccomandazioni e documenti
Problematiche di continenza dei pazienti sottoposti a resezione anteriore del retto dopo ricanalizzazione (Anno 2022)
Stomaterapisti
/
Raccomandazioni e documenti
Il ruolo dell’infermiere stomaterapista all’interno dei Gruppi Interdisciplinari Cure (GIC). Un’indagine all’interno della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta (Anno 2021)
Stomaterapisti
/
Raccomandazioni e documenti
Convegno: "Cure palliative Pediatriche: miti e limiti"
Progetti e iniziative
/
Associazione Luce per la Vita Onlus
GIORNATA MONDIALE SUL TUMORE OVARICO 08.05.2023
Progetti e iniziative
/
Associazione ACTO Piemonte