Contatti:
Dott. Alberto Daniele Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Marinella Destefanis Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Marcella Occelli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Elena Olearo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Lorenza Palmero Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Silvia Violante Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Manec Trial (pdf - 114 KB). Uterine Manipulator Versus no Uterine Manipulator in Endometrial Cancer Trial. Studio multicentrico, randomizzato, controllato che valuta gli outcome oncologici con l’uso vs il non uso del manipolatore uterino durante il trattamento chirurgico dei carcinomi endometriali apparentementi confinanti all’utero.
  • REALITY (pdf - 78 KB). Studio REal-world sull’efficacia e la sAfety della combinazione pembroLizumab-lenvatInib, in pazienti con carcinoma endomeTriale avanzato trattati in ItalYa.Studio osservazionale retrospettivo/prospettico, multicentrico. Pazienti con diagnosi di carcinoma endometriale avanzato trattate con la combinazione pembrolizumab-lenvatinib tra Aprile 2022 e Dicembre 2024