Corso di accreditamento e aggiornamento per operatori sanitari dedicati alla preparazione di farmaci antiblastici presso le varie U.F.A. Piemonte e Valle d’Aosta Corso di accreditamento e aggiornamento per operatori sanitari dedicati alla preparazione di farmaci antiblastici presso le varie U.F.A. Piemonte e Valle d’Aosta 20 e 24 gennaio 2025 dalle ore 8.30 alle ore 16.30 Locandina (pdf - 774 KB) Slide: Il modello organizzativo della Rete Oncologica - M.Aglietta (pdf - 1 MB) Introduzione e overview sulle competenze professionali - E. Buffa (pdf - 685 KB) Evoluzione della farmacologia oncologica - A. Comandone (pdf - 2 MB) Tossicità dei farmaci antitumorali: operatori - E. Buffa (pdf - 561 KB) Tossicità dei farmaci antitumorali - G. Valabrega (pdf - 2 MB) Uso in sicurezza dei chemioterapici antiblastici - U. Moratti (pdf - 1 MB) La valutazione del rischio: Il punto di vista del medico competente - M.T. Lubrano Lobianco (pdf - 833 KB) La preparazione del farmaco in farmacia - F. Foglio (pdf - 1 MB) La qualità del preparato - C. Amato (pdf - 1 MB) La tecnica asettica - E.Grande (pdf - 1 MB) Focus sui principali sistemi automatizzati di allestimento - M. Bellero (pdf - 698 KB) Il punto di vista del rischio clinico - M.Corezzi, I.M. Raciti (pdf - 887 KB) Il processo decisionale per arrivare alla prescrizione delle terapie personalizzate: ruolo dei PSDTA e dell'EMB - G. Numico (pdf - 1 MB) Le fasi di studio di un nuovo farmaco - B.Bruno (pdf - 2 MB) I dispositivi medici - L. Castellino (pdf - 639 KB) La gestione dello stravaso nel paziente - M. Calavita (pdf - 428 KB) Whatsapp Indietro