Menu
×
La Rete
Chi Siamo
OncoInForma
Piano attività
Normativa di Riferimento
Comitato Scientifico
Gruppo Regionale Multidisciplinare Molecular Tumor Board (MTB)
Notizie
Interviste
Eventi
Canale YouTube
Area Cittadini
Ho un brutto sospetto: cosa faccio?
Un tumore si può vincere
RinasceRETE!
Area Operatori
Gruppi per tipi di tumore
Terapie Farmacologiche
Gruppi di Anatomia Patologica
Gruppi su temi oncologici
Operatori in Rete
Raccomandazioni di Rete
Documenti di Consenso
Follow up
Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
Linee guida di Rete
Protocolli di ricerca attivi
Osteonecrosi dei Mascellari (ONJ)
Tumori ad esposizione professionale
Bollettino di farmacovigilanza
Raccomandazioni Ministero della Salute
In rete per un ambiente senza fumo
Rubriche SALVATORE PALAZZO
Volontariato
Associazioni
Progetti e iniziative
LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori)
Archivio Volontariato
Rete pediatrica
Presentazione
Protocolli per patologia
Progetti
Pubblicazioni e brochures
GIC
Formazione
Formazione
Master
Slide Gallery
Progetto WEBDOC: i momenti delle verità e delle decisioni nella pratica di cura e nell'esperienza di malattia
Progetto Melanoma
Progetto Follow UP e Stili Di Vita
Progetto Sorveglianza attiva o trattamento radicale alla diagnosi per tumori della prostata a basso rischio (START)
Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta
Cerca...
La Rete
Chi Siamo
OncoInForma
Piano attività
Normativa di Riferimento
Comitato Scientifico
Gruppo Regionale Multidisciplinare Molecular Tumor Board (MTB)
Notizie
Interviste
Eventi
Canale YouTube
Area Cittadini
Ho un brutto sospetto: cosa faccio?
Bussola di orientamento
Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
Interviste
Un tumore si può vincere
Inizia il viaggio. Remiamo con te!
Domande frequenti
Diritti dei Pazienti
Notizie e informazioni
Interviste
RinasceRETE!
Ripensare a se stessi
Conosciamo i cibi
Come scegliere i prodotti
Interviste
Area Operatori
Gruppi per tipi di tumore
Patologie
Incontri/Resoconti dei gruppi di studio
GIC
Terapie Farmacologiche
Schede informative per le terapie orali
Commissione Terapeutica Oncologica
Gruppi di Anatomia Patologica
Emopatologia
Valutazione immunoistochimica dei marcatori del carcinoma della mammella
Tumori cutanei, dei tessuti molli, dell’osso e dei tumori rari
Neuropatologia
Il re-training permanente : carcinoma del colon
Il re-training permanente : carcinoma della mammella
Sviluppo e standardizzazione procedure condivise per refertazione casi istologici uro-oncologici
Gruppi su temi oncologici
Cure palliative
Cardioncologia
Medicina Oncologica e Follow up
Oncogeriatria
Tossicità tardive delle terapie oncologiche
Monitoraggio clinico a lungo termine
Tumori HPV correlati
Operatori in Rete
Infermieri
Farmacisti Ospedalieri
Stomaterapisti
Dietisti
Patologia molecolare
Logopedisti
Fisioterapisti
Psicologi in Rete
Amministrativi
Assistenti Sociali
Coordinatori di Ricerca Clinica - Data Manager
Responsabili Servizi infermieristici Aziendali
Medici di Medicina Generale
Direttori di Distretto
Raccomandazioni di Rete
Documenti di Consenso
Follow up
Centri Accoglienza e Servizi (CAS)
Linee guida di Rete
Protocolli di ricerca attivi
Osteonecrosi dei Mascellari (ONJ)
Tumori ad esposizione professionale
Bollettino di farmacovigilanza
Raccomandazioni Ministero della Salute
In rete per un ambiente senza fumo
Rubriche SALVATORE PALAZZO
Volontariato
Associazioni
Progetti e iniziative
LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori)
Archivio Volontariato
Rete pediatrica
Presentazione
Protocolli per patologia
Progetti
Pubblicazioni e brochures
GIC
Formazione
Formazione
Master
Slide Gallery
Home
Area Operatori
Osteonecrosi dei Mascellari (ONJ)
Archivio
Anno 2009
Whatsapp
Osteonecrosi dei mascellari (ONJ): prevenzione, diagnosi, trattamento. Update 2009
Alessandria, 23 giugno 2009
Programma evento
ATTI DEL CONVEGNO
“
Libretto abstract
”
SALUTI
“
Lettera Dott. Oscar Bertetto
”
“
Presentazione e Ringraziamenti
”
LECTURE
“
Utilizzo e beneficio dei bifosfonati: presente e futuro
”, Prof. Alfredo Berruti (Torino)
“
Eziopatogenesi e fisiopatologia della ONJ
”, Prof. Alberto Angeli (Torino)
EPIDEMIOLOGIA
“
Segnalazioni AIFA
”, Dott.ssa Laura Sottosanti (Roma)
“
Incidenza, prevalenza, fattori di rischio generali
”, Dott.ssa Claudia Galassi (Torino)
“
Fattori di rischio ‘odontoiatrici’
”, Prof. Sergio Gandolfo (Torino)
IMAGING
“
Rx OPT, TC, RM
”, Prof. Silvio Diego Bianchi (Torino)
“
Nuclear imaging
”, Dott.ssa Ornella Testori (Alessandria)
STAGING
“
Tanti sistemi proposti: nessuno valido?
”, Prof. Francesco De Ponte – Dott. Enrico Nastro Siniscalchi (Messina)
PREVENZIONE
“
Prima del trattamento con Bifosfonati endovena: misure preventive per i pazienti oncologici ed ematologici
”, Dott.ssa Antonella Fasciolo (Alessandria)
“
Ruolo dell’infermiere in Oncologia/Ematologia
”, I.P. Antonella Pertino (Alessandria)
“
Bifosfonati orali: un’altra storia?
”, Prof.ssa Giuseppina Campisi (Palermo)
“
Ruolo dell’igiene orale nella prevenzione della ONJ
”, Dott. Mario Migliario (Novara)
“
Durante il trattamento con bifosfonati: cosa fare? E come?
”, Dott. Franco Goia – Dott. Marco Gilardino (Torino)
“
Sospendere o non sospendere i bifosfonati: questo è il dilemma…
”, Dott. Matteo Scoletta (Torino)
LECTURE
“
ONJ e Raccomandazioni / Linee Guida: il panorama internazionale
(pdf - 1 MB)
”, Dott. Stefano Fedele (Londra)
COMUNICAZIONI SELEZIONATE
E POSTER REVIEW
sessione del mattino
Bettini
(Verona – Padova)
La Ferla – Gabriele
(Pisa)
Bonacina
(Bergamo)
Baldisserri
(Milano)
Francini
(Siena – Palermo)
Guidotti
(Parma)
Mozzati
(poster review)
Fusco
(poster review)
TRATTAMENTO DELLA ONJ
“
I trattamenti conservativi
”, Prof. Andrea Sardella (Milano)
“
Ozonoterapia
”, Dott. Alessandro Agrillo (Roma)
RECENT ISSUES
“
ONJ anche se l’osso non è esposto?
”, Prof. Michele Mignogna (Napoli)
“
Rischio di ONJ in pazienti oncologici ed ematologici trattati con farmaci biologici
”, Dott. Vittorio Fusco (Alessandria)
COMUNICAZIONI SELEZIONATE
E POSTER REVIEW
sessione del pomeriggio
Andriani – Gaglioti
(Roma)
Romeo
(Roma)
Siniscalchi – Colella
(Napoli)
Brunamonti – Decensi
(Genova)
Manfredi
(poster review)
<< torna in
dietro
ULTIMI ARTICOLI
MUSICA é V.I.T.A.
Progetti e iniziative
/
Associazione V.I.T.A.
Evento "Super Hero Day" 14 ottobre 2023
Progetti e iniziative
/
Associazione Mimosa
Concerto 13 Ottobre 2023
Progetti e iniziative
/
Associazione Mimosa
GIC Anomalie vascolari
GIC
/
GIC Anomalie vascolari
GIC Neuroncologico
GIC
/
GIC Neuroncologico